SI INFORMA CHE DAL 5 NOVEMBRE 2023 IN OCCASIONE DELLA CASTAGNATA AL MONTANARO RIPRENDE LA NORMALE L'ATTIVITA' DEL RIFUGIO.
Cari soci, da alcuni anni la nostra Sezione è presente in alcune scuole del comprensorio montano con il progetto “Montagna sicura”, che ha come obiettivo la divulgazione della cultura della sicurezza in montagna; esso prevede una serie di incontri in aula ed escursioni con alcune classi delle scuole elementari e medie.
Dal 2013 la gestione è stata affidata alla Scuola Sezionale di Escursionismo (SSE), in seguito trasformatasi in Scuola Intersezionale Appennino Tosco-Emiliano (SIATE)
Nel corso degli anni il progetto si è evoluto sia qualitativamente che quantitativamente ed ha assunto dimensioni sempre più ampie: ciò ha portato ad un aumento della soddisfazione di tutti i soggetti coinvolti, ma anche un maggior carico di lavoro per il gruppo di soci coinvolto nell’organizzazione.
Si informa che sabato 28 ottobre 2023 alle ore 15 presso la Sala Coop di Maresca si terrà la riunione di presentazione del progetto di riqualificazione del Complesso Casetta Pulledrari.
Tutti i soci e gli interessati sono invitati a partecipare.
Carissimi,
vogliamo comunicarvi che durante la Riunione del Consiglio Direttivo, è stato deliberato di aderire al Comitato "Un Altro Appennino è Possibile - Versante Toscano". Questo comitato è parte integrante di una vasta coalizione composta da cittadini e associazioni che da tempo in Emilia-Romagna, si battono contro la realizzazione di alcuni impianti di risalita, ed oggi in particolare, è impegnato nel contrastare la realizzazione della funivia “Doganaccia - Corno alle scale”. L'Associazione ha deciso di unirsi a questa causa per preservare e tutelare il nostro prezioso patrimonio montano nell'Appennino toscano. Riteniamo che sia fondamentale sostenere iniziative volte a conservare la bellezza naturale di queste montagne e a proteggere l'ambiente che tanto amiamo. Questa adesione ci consentirà di partecipare attivamente alle iniziative promosse dal Comitato, contribuendo con il nostro impegno e la nostra passione per la montagna.
Un caro Saluto
FIRMA LA PETIZIONE AL SEGUENTE LINK
https://www.change.org/p/fermiamo-la-costruzione-della-nuova-funivia-doganaccia-corno-alle-scale
Una straordinaria escursione sul crinale del nostro Appennino per sensibilizzare in merito alla costruzione di una nuova funivia Doganaccia-Lago Scaffaiolo, illogica, costosissima (16 milioni di euro) e impattante su un'area di Natura 2000 (ZSC Monte Spigolino-Monte Gennaio). Una manifestazione contro questo progetto per proporre uno diverso modo di sviluppo dell'Appennino, fondato sul rispetto dell'ambiente e la valorizzazione corretta delle sue risorse.
Difficoltà escursione: E
Dislivello complessivo: +/- 450 mt.
Tempo medio di percorrenza: 6 ore.
Trasferimento: mezzi propri
Orario e luogo di partenza: ore 7:30 sede Campotizzoro CAI Maresca Montagna pistoiese
Pranzo: a sacco.
Direzione escursione e contatti: Alessandro Bini 334 548 5222