Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

CAI MARESCA MONTAGNA PISTOIESE

Prossimi eventi.

Ferrata del Pasubio e le 52 Gallerie - ANNULLATA
Pasubio Strada delle 52 gallerie, Valli del Pasubio, Veneto, 113
02.06.2023 - 04.06.2023
[Scuola di Escursionismo (attività 2023)]
Ferrata del Pasubio e le 52 Gallerie - ANNULLATA

programmaAnnullata per

...
Data 02.06.2023 - 04.06.2023

programmaAnnullata per...

Appennino Tosco Emiliano Anello dei Taufi
Tauffi
11.06.2023
[Scuola di Escursionismo (attività 2023)]
Appennino Tosco Emiliano Anello dei Taufi

programmaInizio escursione dalla

...
11.06.2023

programmaInizio escursione dalla...

Raccolta Legna al Rifugio Del Montanaro - Annullata
Rifugio del Montanaro
18.06.2023 19:00 - 20:00
[Sezione CAI (attività 2023)]
Raccolta Legna al Rifugio Del Montanaro - Annullata

programmaAnnullata per lavori in

...
18.06.2023 19:00 - 20:00

programmaAnnullata per lavori in...

Alpi Apuane Anello Della Tambura
Monte Tambura
24.06.2023 - 25.06.2023
[Scuola di Escursionismo (attività 2023)]
Alpi Apuane Anello Della Tambura

programmaprogramma in definizione

24.06.2023 - 25.06.2023

programmaprogramma in definizione

Prenotazioni

Regolamento per la Prenotazione del Rifugio
 
PER PRENOTARE:  
telefonare al Custode del rifugio: 331 7413786   oppure inviare una mail a:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
SOCI DELLA SEZIONE
Possono prenotare senza limiti di tempo d'anticipo (escluso che per il 31/12 di ogni anno).
Occorre indicare il nominativo del socio che sarà presente e il numero dei componenti la comitiva, specificando il numero dei soci e dei non soci.
SOCI DI ALTRE SEZIONI
Possono prenotare con un massimo di 10 giorni d'anticipo.
All'atto della prenotazione devono inviare una fotocopia della tessera CAI, valida nell’anno in corso , generalità del socio responsabile che sarà presente e l'elenco dei componenti la comitiva, con l'indicazione delle persone associate al CAI e non.
GRUPPI DI MINORENNI
Possono prenotare con un massimo di 10 giorni d'anticipo.
ALTRE DISPOSIZIONI
Ogni 5 componenti la comitiva dovrà essere presente almeno un socio CAl maggiorenne (n. 1 socio per i primi 5 o frazione di essi, n. 2 soci oltre 5 fino ad un massimo di 10).
All'atto della prenotazione devono inviare una fotocopia della tessera, valida nell’anno in corso, generalità del o dei soci responsabili presenti, elenco dei componenti la comitiva, con l’indicazione delle persone associate al CAI e non. Quanto sopra deve essere espletato prima della consegna delle chiavi.

Le chiavi del RIFUGIO DEL MONTANARO saranno reperibili presso la Società Mutuo Soccorso di Bardalone (sala polifunzionale "Paolo Bargellini") oppure il Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 22 30 presso la sede sociale, oppure secondo accordi con il Custode del rifugio.
 
Si fa presente che il socio di turno o socio delegato puo' controllare, a semplice richiesta, la corrispondenza dei presenti con i dati forniti all'atto della prenotazione.
Pin It

Cerca