Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

CAI MARESCA MONTAGNA PISTOIESE

Prossimi eventi.

Ferrata del Pasubio e le 52 Gallerie - ANNULLATA
Pasubio Strada delle 52 gallerie, Valli del Pasubio, Veneto, 113
02.06.2023 - 04.06.2023
[Scuola di Escursionismo (attività 2023)]
Ferrata del Pasubio e le 52 Gallerie - ANNULLATA

programmaAnnullata per

...
Data 02.06.2023 - 04.06.2023

programmaAnnullata per...

Appennino Tosco Emiliano Anello dei Taufi
Tauffi
11.06.2023
[Scuola di Escursionismo (attività 2023)]
Appennino Tosco Emiliano Anello dei Taufi

programmaInizio escursione dalla

...
11.06.2023

programmaInizio escursione dalla...

Raccolta Legna al Rifugio Del Montanaro - Annullata
Rifugio del Montanaro
18.06.2023 19:00 - 20:00
[Sezione CAI (attività 2023)]
Raccolta Legna al Rifugio Del Montanaro - Annullata

programmaAnnullata per lavori in

...
18.06.2023 19:00 - 20:00

programmaAnnullata per lavori in...

Alpi Apuane Anello Della Tambura
Monte Tambura
24.06.2023 - 25.06.2023
[Scuola di Escursionismo (attività 2023)]
Alpi Apuane Anello Della Tambura

programmaprogramma in definizione

24.06.2023 - 25.06.2023

programmaprogramma in definizione

Facilitazioni soci

Facilitazioni per i Soci
I Soci hanno diritto:a
      ) ad usufruire delle strutture ricettive del Club alpino italiano con parità di trattamento rispetto ai soci della sezione che ne ha la detenzione o il possesso e alle condizioni preferenziali rispetto ai non soci eventualmente previste dal regolamento generale rifugi;


b
      ) ad usufruire delle strutture ricettive delle associazioni alpinistiche, italiane ed estere, con le quali è stabilito trattamento di reciprocità con il Club Alpino Italiano;


c
      ) ad avere libero ingresso nelle sedi delle sezioni e sottosezioni, ed a partecipare alle manifestazioni e attività da esse organizzate, a norma dei rispettivi ordinamenti;


d
      ) ad usufruire delle
polizze assicurative
      , stipulate dal Club alpino italiano ricorrendone le condizioni contrattuali;

e
      ) ad usufruire del materiale tecnico e documentario della struttura centrale e delle strutture periferiche, a norma dei rispettivi ordinamenti;


f
      ) ad essere ammessi alle scuole, ai corsi e alle manifestazioni didattiche e tecnico-culturali istituiti o organizzati dalla struttura centrale o dalle strutture periferiche, a norma dei rispettivi ordinamenti;


g
      ) a ricevere le pubblicazioni sociali spettanti alla categoria di appartenenza uscite dopo l'arrivo della comunicazione del nominativo del socio alla direzione e l'impostazione o la variazione della relativa registrazione anagrafica; i soci in regola con l'iscrizione ricevono anche le pubblicazioni sociali spettanti edite nei primi tre mesi dell'anno sociale seguente;


h
      ) a fregiarsi del distintivo sociale e, quando ciò sia stato autorizzato dal CC, a fregiare dello stemma sociale le proprie pubblicazioni e le proprie opere dell'ingegno.
Pin It

Cerca