Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

CAI MARESCA MONTAGNA PISTOIESE

Prossimi eventi.

Ferrata del Pasubio e le 52 Gallerie - ANNULLATA
Pasubio Strada delle 52 gallerie, Valli del Pasubio, Veneto, 113
02.06.2023 - 04.06.2023
[Scuola di Escursionismo (attività 2023)]
Ferrata del Pasubio e le 52 Gallerie - ANNULLATA

programmaAnnullata per

...
Data 02.06.2023 - 04.06.2023

programmaAnnullata per...

Appennino Tosco Emiliano Anello dei Taufi
Tauffi
11.06.2023
[Scuola di Escursionismo (attività 2023)]
Appennino Tosco Emiliano Anello dei Taufi

programmaInizio escursione dalla

...
11.06.2023

programmaInizio escursione dalla...

Raccolta Legna al Rifugio Del Montanaro - Annullata
Rifugio del Montanaro
18.06.2023 19:00 - 20:00
[Sezione CAI (attività 2023)]
Raccolta Legna al Rifugio Del Montanaro - Annullata

programmaAnnullata per lavori in

...
18.06.2023 19:00 - 20:00

programmaAnnullata per lavori in...

Alpi Apuane Anello Della Tambura
Monte Tambura
24.06.2023 - 25.06.2023
[Scuola di Escursionismo (attività 2023)]
Alpi Apuane Anello Della Tambura

programmaprogramma in definizione

24.06.2023 - 25.06.2023

programmaprogramma in definizione

CORSO FREERIDE 2022

programmaIl corso ha lo scopo di migliorare le capacità di discesa degli allievi, ponendo particolare attenzione alle tecniche utili a muoversi al di fuori delle piste battute.
Il corso è prevalentemente rivolto a scialpinisti dotati di un esperienza anche minima, preferibilmente provenienti da un corso SA1 o equiparabile.
Anche durante le lezioni svolte in pista sarà privilegiato l’uso di attrezzatura scialpinistica, obbligatorio artva, pala e sonda ad ogni uscita.
Il corso consiste in quattro lezioni di quattro ore che si svolgeranno presso il comprensorio sciistico dell’Abetone e di un’uscita finale di due giorni consecutivi sulle Alpi.
Il costo del corso sarà di circa 245€ a persona (*)
Escluso Skipass, trasporto, pernottamento e spese di trasferta maestro.
La Focolaccia mette a disposizione un incentivo di 300€ da ripartire fra i partecipanti. (**)
Requisiti per l’iscrizione: Iscrizione al CAI e alla Focolaccia in regola per l’anno 2022.
Le iscrizioni sono aperte dalla data di invio della presente circolare e si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, fissato a otto.
Per la priorità di iscrizione fa fede la data del bonifico.
Il corso si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti covid-19.

ISCRIZIONI:
entro e non oltre il 15 Gennaio 2022 con una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e con il versamento di una caparra di 80€ sull’ IBAN IT07N0503413703000000002742
intestato al GRUPPO SCI ALPINISTI FOCOLACCIA (iscrizioni senza il versamento non saranno ritenute valide).

Argomenti trattati durante le giornate:
Centralità, Rotazioni, Carichi, Angolazione, Traslazione, Dinamicità, Coordinazione
1° giorno: lavoro sulla centralità e impostazione
2° giorno: distribuzione dei carichi mediante lo spostamento del peso durante l’arco di curva
3° giorno: lavoro sulle rotazioni volontarie dei vari segmenti corporei
4° giorno: angolazione e presa di spigolo, lavoro sul mantenimento del vincolo in curva
5° giorno: coordinazione e lavoro sulle tempistiche
6° giorno: esercizi di reattività e adattamento al terreno

22 GENNAIO
05 , 19 FEBBRAIO
05, 19 e 20 MARZO

Orario lezioni
Le prime quattro lezioni (Comprensorio Abetone) dalle 8:00 alle 12:00.
Nel caso si riesca a formare il secondo gruppo, questo lavorerà dalle 12:30 / 16:30
Le ultime due lezioni (Alpi) giornate intere per entrambi i corsi.
Tutti gli argomenti citati verranno trattati sia in pista che fuori con l’ausilio di riprese video per facilitare la comprensione del proprio gesto tecnico e di materiale didattico che verrà valutato giorno per giorno. Il programma di lavoro può subire variazioni in base alle condizioni meteo.

Ciomei Maurizio
Scuola Sci Colò
3349074382

Referente Focolaccia per info e prenotazioni:
Maurizio Magnani
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3401550474

(*) Il costo complessivo del corso ammonta a 1710 € da dividere fra i partecipanti. Minimo 6,
massimo 8 per gruppo.

(**) L’incentivo di 300 € verrà diviso per numero di partecipanti ottenendo una quota individuale.
Ogni anno di anzianità di tesseramento fino al 2020/2021 da diritto alla riscossione di 10 € fino al
raggiungimento della quota individuale. Chi non ha anni di anzianità a sufficienza si vedrà ripartita
la quota, in buoni sconto di 10 € sul rinnovo della tessera Focolaccia a partire dal 2023.

Pin It

Cerca