Clicca sull'immagine per vedere l'ingrandimento.
Vai alla galleria immagini di oggi -> Galleria di oggi
Vai alla galleria immagini di ieri -> Galleria di ieri
Clicca sull'immagine per vedere l'ingrandimento.
Vai alla galleria immagini di oggi -> Galleria di oggi
Vai alla galleria immagini di ieri -> Galleria di ieri
Dal 4 maggio 2020 in Toscana sono possibili camminate e trekking. Questa di seguito riportata è la risposta al quesito data ufficialmente dalla Regione Toscana.
Posso spostarmi con il mio mezzo per praticare trekking?
Si, in quanto posso praticare attività sportive in forma strettamente individuale, sul territorio regionale, utilizzando per lo spostamento mezzi propri di trasporto e con l’obbligo del rientro in giornata presso l’abitazione abituale, come previsto dall'ordinanza 50/2020. E’ possibile l’accompagnamento da parte di una persona nel caso di minori o di persone non completamente autosufficienti. L’attività va svolta nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno 2 metri. Posso altresì svolgere una passeggiata con partenza e rientro dalla mia abitazione, con i miei conviventi.
Link al sito Coronavirus della Regione Toscana
Data la situazione ancora in fase di emergenza, seppur con qualche vincolo allentato, si raccomanda la massima prudenza, il rispetto delle regole per Coronavius (mascherine in presenza di altre persone, distanza 2 m, no assembramenti) e le seguenti raccomandazioni del SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO.
Controllate inoltre di avere ancora attiva la copertura assicurativa abbinata alla tessera CAI.
A causa dei nuovi provvedimenti governativi si precisa che anche i lavori della segreteria e l'apertura settimanale della sezione sono sospesi fino a nuova comunicazione.
Per iscriversi o rinnovare le iscrizioni in questa fase seguire le istruzioni nella sezione Iscrizioni utilizzando se possibile la modalità di pagamento con home banking.
Qui di seguito trovate il link con le risposte alla domande più frequenti sull'applicazione delle restrinzioni.
Domande e Risposte su restrinzioni corona virus
Il Presidente e il Consiglio Direttivo della Sezione, nel rispetto delle disposizioni contenute nel Decreto Legge n. 6 del 4 marzo 2020 in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, comunicano la sospensione cautelare di tutte le attività, (assemblee, riunioni, escursioni, lezioni didattiche, le attività del Rifugio e quanto concerne la vita di sezione) fino a nuova comunicazione, a partire dalla data odierna del 6 marzo 2020.
Avviati i lavori per la sostituzione delle cartine della sentieristica nelle bacheche della sezione. Qui la prima sostituita in Via del Teso a Maresca.