Da oggi è attivo il Registro di Passaggio on line presso il Rifugio del Montanaro.
Come funziona ? Alcuni cartellini presso la bacheca e la terrazza riportano dei QRcode. Inquadrando e scannerizzando il codice, con l'app del telefonino dedicata a questa funzione, appariranno informazioni sulla località e delle istruzioni da seguire per fare la registrazione.
Il Consiglio Direttivo della Sezione nella riunione del 15.07.2020 ha deciso di provare a riaprire il Rifugio. Ci saranno delle regole da rispettare e tutto non potrà essere come prima. Non potremo farvi accedere all'interno dello stesso, ma sicuramente il nostro sorriso e cordialità non mancheranno.
Vi aspettiamo come sempre a frequentare i nostri sentieri e nostra bellissima terrazza.
Un saluto a presto.
Il giorno sabato 4 luglio 2020 è stata programmata la raccolta di legna in foresta per l'uso nel Rifugio Il Montanaro.
Si tratta dei residui di un taglio eseguito dall'Unione dei Comuni per i quali abbiamo ottenuto l'autorizzazione.
L'appuntamento per tutti i soci che vorranno partecipare è previsto alle ore 8,30 presso i punti sosta di Cassetta Pulledrari.
Chi è interessato a partecipare può dare conferma a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Alla luce delle recenti disposizioni delle autorità, la Sede centrale ravvisa le condizioni per una parziale riapertura delle sedi sezionali, almeno per quanto riguarda le attività amministrative di segreteria e tesseramento, a condizione che venga rispettato il protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2.
Si informa pertanto, che seguito delle decisioni del Consiglio Direttivo della nostra sezione, da venerdì 29 maggio 2020 la nostra sede riaprirà dalle ore 21 alle ore 23 di tutti i venerdì per lo svolgimento delle attività amministrative e di tesseramento.
Per l’accesso alla sezione i soci dovranno essere dotati di mascherina e guanti, entrare uno per volta evitando assembramenti e rispettare le norme ormai note sul distanziamento da altri soci presenti.
Per altre attività sezionali si resta in attesa di nuove indicazioni dopo 14 giugno 2020.
Con la ripresa delle prime attività, a seguito dello blocco di due mesi fa, il CAI ha predisposto un utile depliant per ricordare le principali raccomandazioni da avere presenti nelle uscite di tutte le tipologie. A destra il link al documento completo. Di seguito i titoli degli argomenti affrontati.
Rispetta le disposizioni
Valuta le tue capacità
Differenzia gli itinerari
Sostieni i rifugi
Vai sui sentieri
Rispetta le Terre Alte
Sii prudente
Mantieni alta l'attenzione