Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

CAI MARESCA MONTAGNA PISTOIESE

Prossimi eventi.

Ferrata del Pasubio e le 52 Gallerie - ANNULLATA
Pasubio Strada delle 52 gallerie, Valli del Pasubio, Veneto, 113
02.06.2023 - 04.06.2023
[Scuola di Escursionismo (attività 2023)]
Ferrata del Pasubio e le 52 Gallerie - ANNULLATA

programmaAnnullata per

...
Data 02.06.2023 - 04.06.2023

programmaAnnullata per...

Appennino Tosco Emiliano Anello dei Taufi
Tauffi
11.06.2023
[Scuola di Escursionismo (attività 2023)]
Appennino Tosco Emiliano Anello dei Taufi

programmaInizio escursione dalla

...
11.06.2023

programmaInizio escursione dalla...

Raccolta Legna al Rifugio Del Montanaro - Annullata
Rifugio del Montanaro
18.06.2023 19:00 - 20:00
[Sezione CAI (attività 2023)]
Raccolta Legna al Rifugio Del Montanaro - Annullata

programmaAnnullata per lavori in

...
18.06.2023 19:00 - 20:00

programmaAnnullata per lavori in...

Alpi Apuane Anello Della Tambura
Monte Tambura
24.06.2023 - 25.06.2023
[Scuola di Escursionismo (attività 2023)]
Alpi Apuane Anello Della Tambura

programmaprogramma in definizione

24.06.2023 - 25.06.2023

programmaprogramma in definizione

La Scuola Intersezionale di Escursionismo "Appennino Tosco Emiliano"

logo scuola intersezionaleCon propria delibera le Sezioni/Sottosezione di Agliana, Barga, Castelnuovo Garfagnana, Maresca, Pescia, Porretta Terme e Prato hanno costituito la Scuola Intersezionale e approvato il suo regolamento e denominata “Scuola Intersezionale Appennino Tosco Emiliano a norma dello Statuto e del Regolamento Generale del CAI, di quello della Commissione Centrale Escursionismo (CCE) e della Scuola Centrale Escursionismo (SCE).
- la Scuola è retta da specifico regolamento;
- la sede fiscale viene fissata presso la Sezione CAI Montagna Pistoiese (Maresca) e sarà soggetta a rotazione triennale presso le Sezioni che la costituiscono operando in tutte le Sezioni aderenti;
- potranno aderire successivamente anche altre sezioni, dietro approvazione dei Consigli Direttivi delle Sezioni Fondatrici.

Finalità

essa ha lo scopo di fornire alle Sezioni e alla Scuola Regionale di Escursionismo (SRE) un supporto specifico per:
1. diffondere la cultura, l'etica e i valori del Club Alpino Italiano;
2. promuovere e diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione degli incidenti in ambiente montano;
3. la formazione e l'aggiornamento per Accompagnatori Sezionali di Escursionismo (ASE) secondo le modalità previste dal Regolamento AE con gli Organi Tecnici di riferimento (SRE);
4. organizzare e condurre Corsi Sezionali di Escursionismo, Escursionismo Invernale e Corsi Monotematici, allo scopo di orientare tecnicamente l'attività di escursionismo svolte dalle Sezioni per i propri Soci secondo le modalità previste dal Quaderno di Escursionismo n° 2 e successivi aggiornamenti.
5. proporre al Gruppo Regionale (GR) tramite l'OTTO, le candidature per la SRE dei Titolati iscritti alle Sezioni di riferimento.

Scarica il Regolamento della Scuola Intersezionale di Escursionismo

Acronimi
ANE Accompagnatore di Escursionismo di 2° livello (nazionale)
AE Accompagnatore di Escursionismo di 1° livello (regionale)
ASE Accompagnatore Sezionale di Escursionismo
CCE Commissione Centrale Escursionismo
CD Consiglio Direttivo
OTPO Organo Tecnico Periferico operativo (qui inteso per l’escursionismo)
OTTO Organo Tecnico Territoriale Operativo (OTTO e OTPO sono la stessa Commissione)
SCE Scuola Centrale Escursionismo
SRE Scuola Regionale Escursionismo
SSE Scuola Sezionale Escursionismo

Pin It

Cerca