Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

CAI MARESCA MONTAGNA PISTOIESE

Prossimi eventi.

Ferrata del Pasubio e le 52 Gallerie - ANNULLATA
Pasubio Strada delle 52 gallerie, Valli del Pasubio, Veneto, 113
02.06.2023 - 04.06.2023
[Scuola di Escursionismo (attività 2023)]
Ferrata del Pasubio e le 52 Gallerie - ANNULLATA

programmaAnnullata per

...
Data 02.06.2023 - 04.06.2023

programmaAnnullata per...

Appennino Tosco Emiliano Anello dei Taufi
Tauffi
11.06.2023
[Scuola di Escursionismo (attività 2023)]
Appennino Tosco Emiliano Anello dei Taufi

programmaInizio escursione dalla

...
11.06.2023

programmaInizio escursione dalla...

Raccolta Legna al Rifugio Del Montanaro - Annullata
Rifugio del Montanaro
18.06.2023 19:00 - 20:00
[Sezione CAI (attività 2023)]
Raccolta Legna al Rifugio Del Montanaro - Annullata

programmaAnnullata per lavori in

...
18.06.2023 19:00 - 20:00

programmaAnnullata per lavori in...

Alpi Apuane Anello Della Tambura
Monte Tambura
24.06.2023 - 25.06.2023
[Scuola di Escursionismo (attività 2023)]
Alpi Apuane Anello Della Tambura

programmaprogramma in definizione

24.06.2023 - 25.06.2023

programmaprogramma in definizione

Appennino Tosco Emiliano Anello dei Taufi

Calendario
Scuola di Escursionismo (attività 2023)
Data
11.06.2023
Ubicazione
Tauffi
Diffficoltà
EE Escursione per Esperti
Organizzazione
AE Spinicci Gianluca cell. 3496635003, C.E. Grillini Marco 3477430944

Descrizione

programmaInizio escursione dalla sbarra del podere “I Taufi” Melo Cutigliano (quota 1220) prendendo il sentiero CAI n.8 . Si procede in direzione nord, dopo un breve tragitto si incontra la fonte del Capitano e si attraversa una faggeta con faggi secolari. Si continua sul sentiero fino ad arrivare ad un punto di ristoro attrezzato per sosta (1500). Si abbandona il sentiero 8 e si procede verso Est seguendo una microtraccia che conduce ad un punto panoramico che domina la vallata.
Si prosegue seguendo la microtraccia fino ad arrivare alla Croce ai Morti (1530).
Si torna indietro di pochi metri e si imbocca il sentiero che sale in maniera repentina verso la cima; l’imbocco del sentiero non è ben segnalato per cui occorre prestare attenzione.
Si sale rapidamente fino a raggiungere il Colle dell’Acquamarcia (1640) e da qui si percorre il sentiero GEA00, in direzione Nord Ovest, verso Libro Aperto-Abetone. Raggiunta Cima Tauffi (1798), punto più alto della nostra escursione, si inizia a scendere verso il Monte Lancino. Il sentiero 00 scende repentinamente sul crinale, con fondo ghiaioso (tratto EE) in alternativa è possibile prendere il sentiero 425 per 150m ca, per poi lasciarlo svoltando a sinistra su una microtraccia che riporta al sentiero numero 00.
Si continua sul sentiero 00 in direzione Ovest verso il Libro Aperto, fino ad arrivare sul Monte Lancino (1702). Subito dopo il Monte Lancino si abbandona il sentiero 00, imboccando a sinistra il sentiero 8 che con una rapida discesa ci riconduce al punto del ristoro attrezzato (tavoli con panche).
Da qui si ripercorre lo stesso percorso dell’andata, raggiungendo nuovamente il punto di partenza.

Attrezzatura: Scarponi da trekking alti con suola marcata, bastoncini da trekking, abbigliamento escursionistico, giacca impermeabile, cappellino, crema solare, occhiali da sole, acqua (almeno 1,5 litri), pranzo al sacco.
L’organizzazione si riserva di modificare o annullare la manifestazione in base alle condizioni metereologiche o di qualsiasi altra natura che ne impedissero lo svolgimento nelle condizioni minime di sicurezza La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento escursioni sezionale visionabile al seguente link: https://www.caimaresca.it/index.php/area-sezione/attivita-della-sezione/regolamento-escursioni
Partenza dalle sede CAI Maresca di Campotizzoro alle ore 7:30
Per informazioni e prenotazioni entro il 9 giugno: AE Massimiliano Panichi: 339 253 9646 – Marco Grillini: 347 7430944

Informazioni sulla località

Tauffi

Città
cutigliano
Paese
Italia

Cerca