LA CASETTA DEVE TORNARE A VIVERE
PROGRAMMA DELLA FESTA ALLA CASETTA PULLEDRARI
DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023 ORE 14 - 18
Carissimi,
vogliamo comunicarvi che durante la Riunione del Consiglio Direttivo, è stato deliberato di aderire al Comitato "Un Altro Appennino è Possibile - Versante Toscano". Questo comitato è parte integrante di una vasta coalizione composta da cittadini e associazioni che da tempo in Emilia-Romagna, si battono contro la realizzazione di alcuni impianti di risalita, ed oggi in particolare, è impegnato nel contrastare la realizzazione della funivia “Doganaccia - Corno alle scale”. L'Associazione ha deciso di unirsi a questa causa per preservare e tutelare il nostro prezioso patrimonio montano nell'Appennino toscano. Riteniamo che sia fondamentale sostenere iniziative volte a conservare la bellezza naturale di queste montagne e a proteggere l'ambiente che tanto amiamo. Questa adesione ci consentirà di partecipare attivamente alle iniziative promosse dal Comitato, contribuendo con il nostro impegno e la nostra passione per la montagna.
Un caro Saluto
FIRMA LA PETIZIONE AL SEGUENTE LINK
https://www.change.org/p/fermiamo-la-costruzione-della-nuova-funivia-doganaccia-corno-alle-scale

La proiezione si svolgerà infatti in occasione della serata inaugurale dell’Adventure Outdoor Fest, in scena dal 28 giugno al 2 luglio nella splendida cornice della Montagna Pistoiese.
Gabriele Fantechi, Lorenzo Marianeschi e Marco Vagnetti - pistoiesi doc - sono lieti di invitarvi a una serata fuori programma e in via del tutto eccezionale fra racconti, visione del docufilm e un aperitivo frizzante 🥂
A seguire, la proiezione di alcuni tra i migliori corto e medio-metraggi di avventura del panorama mondiale selezionati dal concorso cinematografico internazionale Adventure Movie Awards.
INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE https://bit.ly/DocuFilm2023 presso Centro Culturale Maeba a San Marcello Pistoiese
Carissime socie e carissimi Soci,
Con vero piacere che sono a salutarvi per le Festività Natalizie di questo anno che sta per finire
Ne abbiamo fatte di cose insieme, nell’assemblea dei soci svolta nel mese di Marzo grazie alla vostra nutrita partecipazione abbiamo Rinnovato il consiglio Direttivo sezionale, e alle riconferme del Sottoscritto, dei consiglieri Filoni, Gianaroli, Fagioli, Pistoresi, Lo Re e Begliomini, sono stati eletti i soci Marco Sequi, Marco Innocenti, Luca Ceccarelli, Veronica Sbaragli e Panichi Massimiliano portando una ventata di novità e di idee per una continua evoluzione nella gestione della sezione. Un consiglio rinnovato, che ha sempre bisogno di sentirvi vicini come supporto e come stimolo per tenere alta l’asticella di una gestione oculata e parsimoniosa dei bilanci sezionali. Seguendo le dovute attenzioni abbiamo ripreso tutte le nostre attività interrotte dalla pandemia, sono orgoglioso di comunicarvi che tanti nuovi soci si sono uniti a noi portando il numero dei tesserati della sezione dai 460 del 2021 agli attuali 510 devo dire che siamo una bella realtà per la nostra Montagna.